fide per chi impara la lingua  |  AttestazioniIl test fide

Con il test fide é possibile valutare le proprie conoscenze della lingua italiana. I compiti del test sono di livello A1 - B1 e fanno riferimento a diverse situazioni della vita quotidiana in Svizzera. Fra queste troviamo scenari riguardanti il posto di lavoro, le visite in studio medico o negli uffici comunali. Il test fide è stato sviluppato su mandato della Segreteria di Stato della migrazione (SEM). Quest'ultimo consiste in una parte orale «parlare e comprendere» e una parte scritta «leggere e scrivere».

Chi può fare il test fide?

Tutte le persone a partire da 16 anni, incluse le persone con disabilità alle quali si applicano regole speciali concordate con il centro d’esame e con il Segretariato fide.

Come posso iscrivermi al test fide?

Per iscriversi è possibile contattare direttamente un centro d’esame consultando la lista sottostante e iscrivendosi  almeno 15 giorni prima della data dell’esame. Al momento dell’iscrizione é anche possibile scegliere se si vuole sostenere il test fide completo, unicamente la parte scritta, oppure solo quella orale. Capita che la parte orale e quella scritta si svolgano in due date.

Quanto costa il test fide?

Il test completo: CHF 250.–
Il test orale: CHF 170.–
Il test scritto: CHF 120.–.

Quanto dura il test fide?

La parte orale dura 40 minuti mentre quella scritta 60 minuti.

Quando si ricevono i risultati e il passaporto delle lingue?

Circa 4 settimane dopo lo svolgimento del test riceverà i risultati e il passaporto delle lingue direttamente per posta. Per i test che si svolgono tra la metà di dicembre e la metà di gennaio, possono essere necessarie sei settimane invece che quattro per il rilascio del passaporto delle lingue. Il centro d’esame e il Segretariato fide non possono dare nessuna informazione sui risultati telefonicamente.

Ha già competenze linguistiche al livello B1 o superiore?

Iscriviti al nostro dossier fide.

Centri d’esame

Svizzera italiana

Cantone Località Centro Date di svolgimento
Cantone: GR CAP/Città: Coira Centro: Scuola Club Migros Date di svolgimento:

04.11

Cantone: TI CAP/Città: Bellinzona Centro: Scuola Club Migros Date di svolgimento:

28.11

Cantone: TI CAP/Città: Chiasso Centro: Croce Rossa Svizzera – Associazione Cantonale Ticino Date di svolgimento:

24.10 / 14.11 / 05.12 

2026: 06.02 / 06.03 / 17.04 / 08.05 / 13.06 / 10.07 / 04.09 / 02.10 / 13.11 / 04.12

Cantone: TI CAP/Città: Lamone Centro: ECAP Ticino UNIA Date di svolgimento:

13.11 / 11.12

Cantone: TI CAP/Città: Losone Centro: Let’s Speak Date di svolgimento:

13.12

Cantone: Ti CAP/Città: Lugano Centro: Croce Rossa Svizzera - Associazione Cantonale Ticino Date di svolgimento:

17.10 / 21.11 / 12.12

2026: 30.01 / 27.02 / 27.03 / 24.04 / 29.05 / 12.06 / 24.07 / 25.09 / 23.10 / 27.11 /11.12

Cantone: TI CAP/Città: Lugano Centro: Scuola Club Migros Date di svolgimento:

05.12

Cantone: TI CAP/Città: Lugano Centro: Scuola ILI di lingua e cultura italiana Date di svolgimento:

21.10 / 04.11 / 18.11 / 02.12 / 16.12

Cantone: TI CAP/Città: Riazzino Centro: Glossa Date di svolgimento:

21.10 / 28.11 / 02.12 / 23.12